Corso di estone
Buongiorno
+ Espressione nella lingua corrente
Buonasera
Arrivederci
A dopo
Sì
No
Per favore!
Grazie
Grazie mille
Grazie per il suo aiuto
Prego
Va bene
Quanto costa, per favore?
Mi scusi !
Non ho capito
Ho capito
Non so
Vietato
Dov'è il bagno per favore ?
Buon anno!
Buon compleanno!
Buone feste!
Congratulazioni!
+ Variazione
Espressioni essenziali | Olulised väljendid |
|
1
|
2
|
|
---|---|---|---|---|---|
1 | Buongiorno | Tere päevast! |
|||
2 | Buonasera | Tere õhtust! |
|||
3 | Arrivederci | Head aega! |
|||
4 | A dopo | Kohtumiseni! |
|||
5 | Sì | Ja |
|||
6 | No | Ei |
|||
7 | Grazie | Tänan |
|||
8 | Grazie mille | Tänan väga |
|||
9 | Grazie per il suo aiuto | Tänan teid abi eest! |
|||
10 | Prego | Pole tänu väärt! |
|||
11 | Va bene | Nõus |
|||
12 | Quanto costa, per favore? | Palju see maksab? |
|||
13 | Mi scusi ! | Vabandust! |
|||
14 | Non ho capito | Ma ei saa aru |
|||
15 | Ho capito | Ma sain aru |
|||
16 | Non so | Ma ei tea |
|||
17 | Vietato | Keelatud! |
|||
18 | Dov'è il bagno per favore ? | Kus on tualett, palun? |
|||
19 | Buon anno! | Head uut aastat! |
|||
20 | Buon compleanno! | Palju õnne sünnipäevaks! |
|||
21 | Congratulazioni! | Palju õnne! |
Versione stampabile - estone (vocabolario)
17 temi
Migliora la tua pronuncia > estone

Download di MP3 e PDF

Come fare a imparare l'estone da solo? Muovi i primi passi con un semplice corso online gratuito!
Abbiamo adottato un approccio oggettivo ed efficiente per imparare a parlare un linguaggio in maniera semplice e veloce: ti suggeriamo di iniziare memorizzando parole, frasi ed espressioni di uso comune che potrai usare nella vita di tutti i giorni e che ti saranno utili in viaggio.Abituarsi a pronunciare le parole ad alta voce, i numeri, ad esempio, è un esercizio semplice che puoi mettere in pratica spesso e in ogni momento della giornata. E ti aiuterà ad abituarti alle sonorità della lingua che hai scelto, rendendola a te più familiare.
E una volta che la tua vacanza avrà avuto inizio, e ti troverai a Tallinn, Pärnu o qualsiasi altro posto in Estonia, sarai sorpreso da quanto ti sembrerà familiare e semplice da comprendere.
In più, utilizzare un dizionario tascabile è sempre utile, specialmente in viaggio. Ti consente di trovare la traduzione di nuove parole ed arricchire il tuo vocabolario.
Perché parlare estone in viaggio?
Nel cuore dell'innovazione
Stato baltico dell'Unione Europea, l'Estonia ha attraversato un periodo di forte crescita economica dopo la proclamazione della sua indipendenza dall'Unione Sovietica nel 1991, e oggi è membro di importanti organizzazioni come le Nazioni Unite, la NATO e l'Unione Europea. Con la sua economia fermamente basata sull'esportazione del legno e dei prodotti tessili, oltre agli equipaggiamenti elettrici ed elettronici e ai software, l'Estonia è la madre patria di importantissimi programmi come Skype, Kazaa e VoIP. E' stato anche il primo stato a concedere la residenza virtuale.Multi-culturale
Nel corso della storia, la cultura estone si è arricchita grazie agli scambi con i paesi vicini, senza però perdere la propria identità.Al di là di una vasta produzione letteraria – basata principalmente sulla poesia – i cui portavoce sono uomini e donne come Lydia Koidula, Eduard Vilde e Marie Under, la musica ricopre anche un ruolo fondamentale nell'educazione e nella vita culturale di questo paese.
Rendi un successo la tua visita in Estonia
Che tu voglia passare qualche giorno con gli amici per un viaggio di piacere o che tu stia partendo per un viaggio di lavoro, niente ti sarà più utile della conoscenza di alcune parole chiave nella lingua dei tuoi interlocutori, che apprezzeranno i tuoi sforzi e saranno perciò più disponibili nei tuoi confronti.Come riuscire ad ottenere una buona pronuncia in una settimana o un mese?
Appartenente alla famiglia delle lingue ugrofinniche, l'estone è basato sull'alfabeto latino e comprende 27 lettere, alcune delle quali diacritiche. I suoi fonemi hanno usualmente tre diversi tipi di lunghezza: breve, lunga e estesa; le ultime due sono sottolineate da una doppia lettera. Ecco alcuni esempi di pronuncia in comparazione con altre lingue.La ä: viene pronunciata A in maniera molto aperta, come nella parola inglese CAT.
La ö e la ü: vengono pronunciate /ø/ e /y/, come in tedesco.
La š e la ž: vengono pronunciate /ʃ/ e /ʒ/, come i francesi CH e J.
Alfabeto > estone
