Corso di bretone

Buongiorno
+ Altro modo di dire
Buonasera
+ Altro modo di dire
Arrivederci
A dopo
+ Altro modo di dire
No
+ Altro modo di dire
Per favore!
Grazie
Grazie mille
Grazie per il suo aiuto
Prego
+ Altro modo di dire
Va bene
Quanto costa, per favore?
Mi scusi !
+ Altro modo di dire
Non ho capito
Ho capito
Non so
+ Altro modo di dire
Vietato
+ Altro modo di dire
Dov'è il bagno per favore ?
Buon anno!
+ Altro modo di dire
Buon compleanno!
Buone feste!
Congratulazioni!
audio+pdf
Inizia un nuovo quiz
progressione 0%
progressione 1 0%
progressione 2 0%
Espressioni essenziali Ar pep retañ 1 2
1 Buongiorno Demat
2 Buonasera Noz vat
3 Arrivederci Kenavo
4 A dopo Ken emberr
5 Ya
6 No Ket
7 Grazie Trugarez deoc'h
8 Grazie mille Trugarez vras
9 Grazie per il suo aiuto Trugarez deoc'h evit ho sikour
10 Prego Mann ebet !
11 Va bene Mat eo
12 Quanto costa, per favore? Pegement eo, mar plij ?
13 Mi scusi ! Ma digarezit !
14 Non ho capito Ne gomprenan ket
15 Ho capito Komprenet em eus
16 Non so N'ouzon ket
17 Vietato Arabat
18 Dov'è il bagno per favore ? Pelec'h emañ ar privezioù mar plij ?
19 Buon anno! Bloavezh mat !
20 Buon compleanno! Deiz-ha-bloaz laouen !
21 Congratulazioni! Gourc'hemennoù

Versione stampabile - bretone (vocabolario)

17 temi
    Migliora la tua pronuncia > bretone

    Download di MP3 e PDF

    Come fare a imparare il bretone da solo? Muovi i primi passi con un semplice corso online gratuito!

    Abbiamo adottato un approccio oggettivo ed efficiente per imparare a parlare un linguaggio in maniera semplice e veloce: ti suggeriamo di iniziare memorizzando parole, frasi ed espressioni di uso comune che potrai usare nella vita di tutti i giorni e che ti saranno utili in viaggio.
    Abituarsi a pronunciare le parole ad alta voce, i numeri, ad esempio, è un esercizio semplice che puoi mettere in pratica spesso e in ogni momento della giornata. E ti aiuterà ad abituarti alle sonorità della lingua che hai scelto, rendendola a te più familiare.

    In più, utilizzare un dizionario tascabile è sempre utile, specialmente in viaggio. Ti consente di trovare la traduzione di nuove parole ed arricchire il tuo vocabolario.

    Perché imparare il bretone?

    Sebbene questa lingua sia a rischio estinzione, si combatte per proteggerla, e le nuove generazioni la stanno riprendendo, sempre più naturalmente, in alcune parti della Britannia.
    Sei affascinato dalla cultura celtica? Impara il bretone, e scoprirai un volto nuovo della Britannia, i suoi monumenti e la sua cultura. Chañs vat! 

    L'eredità celtica

    L'eredità celtica è ben visibile nei numerosi siti archeologici ricchi di menhir e dolmen e sentieri che attraggono gli abitanti locali, oltre che turisti provenienti da tutto il mondo.
    Le radici celtiche della regione sono anche riconoscibili nella sua tradizione orale, che include moltissime canzoni – chiamate gwerzioù – e leggende folkloristiche spesso popolate da personaggi magici e maliziosi come i Korrigan e i Morgan. Alcuni racconti regionali sono anche ambientati nel ciclo delle leggende arturiane. La danza e la musica bretone sono al centro di numerosi festival, inclusi il fest-noz (festival notturno) e i Circoli Celtici. Molti artisti contemporanei, come Alan Stivell, si sono guadagnati ampia fama mescolando musica tradizionale e rock o pop celtico.
    La cucina bretone è particolarmente rinomata. Specialità come le galette, il kir e i vini Muscadet sono apprezzate in tutta l'Europa, se non in tutto il mondo. Attraversando la regione è possibile apprezzare anche il kouign, pane dolce tipico del luogo.
    Una destinazione per le tue future vacanze. Stai cercando una location per una vacanza che combini mare e campagna, insieme a siti di importanza storica e una cultura vibrante di danze tradizionali e cucina raffinata? Pensa alla Britannia!
    L'estesa costa bretone – tradizionalmente chiamata Armor – è costellata da numerose isole, e gode di una posizione geografica che favorisce i paesaggi ricchi di dune, scogliere ed estuari. Le aree interne – chiamate Argoat – sono ricche di foreste, torbiere e boschi.
    Parlato in Britannia da circa centosettantamila persone, il bretone è una lingua minore della Francia, considerata a rischio estinzione dall'UNESCO.

    Come riuscire ad ottenere una buona pronuncia in una settimana o un mese?

    L'alfabeto bretone utilizza 25 caratteri dell'alfabeto latino, e condivide numerose caratteristiche ortografiche e fonetiche con altre lingue celtiche moderne, come ad esempio le mutazioni consonantiche (modifiche della prima lettera di una parola).
    In effetti, la pronuncia del bretone è segnata da variazioni nell'uso di una lettera a seconda del contesto. Uno dei casi più evidenti di variazione è il trigramma C'H, la cui pronuncia varia da una H aspirata alla iota spagnola. La lettera N è inoltre presente e segna la nasalizzazione delle vocali.

    9.5/10
    (2 voti)

    I tuoi commenti sono molto graditi

    Mostra i commenti ( + )