Corso di birmano

Buongiorno
Buonasera
Arrivederci
A dopo
No
Per favore!
+ Altro modo di dire
Grazie
Grazie mille
Grazie per il suo aiuto
Prego
+ Altro modo di dire
Va bene
Quanto costa, per favore?
Mi scusi !
+ Quando è una donna che parla
Non ho capito
Ho capito
+ Altro modo di dire
Non so
Vietato
+ Altro modo di dire
Dov'è il bagno per favore ?
Buon anno!
Buon compleanno!
Buone feste!
Congratulazioni!
+ Altro modo di dire
audio+pdf
Inizia un nuovo quiz
progressione 0%
progressione 1 0%
progressione 2 0%
Espressioni essenziali အေျခခံ အသုံးအႏႈံးမ်ား 1 2
1 Buongiorno မဂၤလာပါရွင္
miN ga la ba shiN
2 Arrivederci သြားေတာ႔မယ္
thwa dau mai
3 A dopo ေတြ႕မယ္ေနာ္
ta wei mai nau
4 ဟုတ္ကဲ့
hoʔ kei'
5 No မဟုတ္ဘူး
ma hoʔ b̠ū
6 Grazie ေက်းဇူးတင္ပါတယ္
kyei zū tin pa tei
7 Grazie mille ေက်းဇူးအမ်ားၾကီးတင္ပါတယ္
kyé zū a myā gyi tin ba tai
8 Grazie per il suo aiuto ကူညီတဲ့အတြက္ေက်းဇူးတင္ပါတယ္
ku nyi tei' a thwet kyé zū tin ba tai
9 Prego ကိစၥမရွိပါဘူး
ké sa ma shiʔ ba b̠ū
10 Va bene ေကာင္းပါျပီ
kaung pa bī
11 Quanto costa, per favore? ဒါဘယ္ေလာက္ပါလဲ
da bai lautʔ pa lé
12 Mi scusi ! စိတ္မရွိပါနဲ႕ခင္ဗ်ာ
saiɁ ma shi pa nei' kin bya
13 Non ho capito နားမလည္ပါဘူး
nā me lé pa bū
14 Ho capito သိျပီ
thi pyi
15 Non so မသိဘူး
ma thi bū
16 Vietato ခြင့္မျပဳ
khwoinʔ ma pyu
17 Dov'è il bagno per favore ? အိမ္သာဘယ္မွာရွိပါသလဲ
aiN tha bai mha shiʔ the lei
18 Buon anno! မဂၤလာႏွစ္သစ္ပါ
miN ga la hnit thit pa
19 Buon compleanno! ေမြးေန႕မွာေပ်ာ္ရႊင္ပါေစ
maweī nei' mha pyau pa sai
20 Congratulazioni! ဂုဏ္ယူပါတယ္
goN yū pa tai

Versione stampabile - birmano (vocabolario)

17 temi
    Migliora la tua pronuncia > birmano

    Download di MP3 e PDF

    Come fare a imparare il birmano da solo? Muovi i primi passi con un semplice corso online gratuito!

    Abbiamo adottato un approccio oggettivo ed efficiente per imparare a parlare un linguaggio in maniera semplice e veloce: ti suggeriamo di iniziare memorizzando parole, frasi ed espressioni di uso comune che potrai usare nella vita di tutti i giorni e che ti saranno utili in viaggio.
    Abituarsi a pronunciare le parole ad alta voce, i numeri, ad esempio, è un esercizio semplice che puoi mettere in pratica spesso e in ogni momento della giornata. E ti aiuterà ad abituarti alle sonorità della lingua che hai scelto, rendendola a te più familiare.
    E una volta che le tue vacanze avranno avuto inizio, e ti troverai a Yangon, a Bagan o in qualsiasi altra città birmana, sarai sorpreso di quanto ti sembrerà familiare e semplice da comprendere.
    In più, utilizzare un dizionario tascabile è sempre utile, specialmente in viaggio. Ti consente di trovare la traduzione di nuove parole ed arricchire il tuo vocabolario.

    Perché parlare birmano in viaggio?

    Meta ideale per apprezzare numerosi siti naturali e religiosi

    Confinante con il Mare delle Andamane e con il Golfo del Bengala, la Birmania – nota anche come Myanmar – è il più esteso paese di terraferma in Asia meridionale. Confina con l'India, la Cina, il Bangladesh, Laos e la Thailandia, nazioni che ne hanno influenzato la cultura, contribuendo a diversificarla. Infatti, nel paese sono presenti numerose minoranze etniche e culturali.
    Dal momento che il buddismo è la religione più ampiamente praticata nel paese, esso è ricco di maestosi templi e pagode che attraggono visitatori da tutto il mondo. Essi accorrono per ammirare il Lago Inle o la regione di Hpa-An, le città reali di Mandalay, le sue aree montane (che a tratti ricordano quelle della Svizzera!) e le sue straordinarie coste, puntellate di isole.

    Rendi un successo la tua visita in Birmania

    Che tu voglia passare qualche giorno con gli amici per un viaggio di piacere o che tu stia partendo per un viaggio di lavoro, niente ti sarà più utile della conoscenza di alcune parole chiave nella lingua dei tuoi interlocutori, che apprezzeranno i tuoi sforzi e saranno perciò più disponibili nei tuoi confronti.

    Come riuscire ad ottenere una buona pronuncia in una settimana o un mese?

    Sarà importante riuscire a comprendere alla perfezione i toni – componenti fondamentali di questa lingua.
    Il birmano, lingua sia isolativa (le parole sono invariabili) che agglutinativa (che utilizza cioè morfemi con un significato specifico in aggiunta alle semplici parole), è inoltre una lingua tonica, con tre toni differenti: alto, basso e discendente. Questi toni differenziano le parole, da cui la loro fondamentale importanza.
    Fra i suggerimenti che possono esserti utili mentre ti approcci allo studio del birmano, possiano ad esempio menzionare il fatto che la R è quasi del tutto scomparsa, al giorno d'oggi, e viene pronunciata J, e anche la presenza di consonanti mute aspirate (consonante + aspirazione).
    Ecco alcuni altri esempi di pronuncia:
    La W si pronuncia come la W dell'inglese “what”.
    La H è aspirata, come in inglese.
    La ɲ si pronuncia GN, come nel francese “campagne”.

    Alfabeto birmano con audio

    Ti invitiamo ad ascoltare le corrette pronunce delle lettere cliccando i seguenti link: Alfabeto birmano con audio.

    Alfabeto > birmano


    Alfabeto : birmano



    9.5/10
    (2 voti)

    I tuoi commenti sono molto graditi

    Mostra i commenti ( + )