Corso di giapponese
Buongiorno
+ Solo la mattina
Buonasera
Arrivederci
+ Espressione più familiare
A dopo
Sì
+ Espressione più familiare e più corrente. Muovendo il capo.
No
+ Espressione più familiare e più corrente. Muovendo il capo.
Per favore!
Grazie
+ Espressione nella lingua corrente
Grazie mille
Grazie per il suo aiuto
+ Espressione più familiare
Prego
Va bene
+ Espressione più familiare
Quanto costa, per favore?
Mi scusi !
+ Espressione più familiare
Non ho capito
+ Espressione più familiare
Ho capito
+ Espressione più familiare
Non so
+ Espressione più familiare
Vietato
Dov'è il bagno per favore ?
Buon anno!
+ Espressione più familiare
Buon compleanno!
+ Espressione più familiare
Buone feste!
Congratulazioni!
+ Espressione più familiare
Espressioni essenziali | 基本表現 |
|
1
|
2
|
|
---|---|---|---|---|---|
1 | Buongiorno | こんにちは kon'nichiwa |
|||
2 | Buonasera | こんばんは konbanwa |
|||
3 | Arrivederci | さようなら sayōnara |
|||
4 | A dopo | また後でね mata ato de ne |
|||
5 | Sì | はい hai |
|||
6 | No | いいえ iie |
|||
7 | Grazie | ありがとうございます arigatō gozaimasu |
|||
8 | Grazie mille | どうもありがとう! dōmo arigatō! |
|||
9 | Grazie per il suo aiuto | 助かりました、 ありがと うございます tasukari mashita, arigatō gozaimasu |
|||
10 | Prego | どういたしまして dōitashimashite |
|||
11 | Va bene | 了解です ryōkai desu |
|||
12 | Quanto costa, per favore? | すみません、値段は いくらですか? sumimasen, nedan wa ikura desu ka ? |
|||
13 | Mi scusi ! | ごめんなさい! gomen'nasai ! |
|||
14 | Non ho capito | わかりません wakarimasen |
|||
15 | Ho capito | わかりました wakarimashita |
|||
16 | Non so | 知りません shirimasen |
|||
17 | Vietato | 禁止 kinshi |
|||
18 | Dov'è il bagno per favore ? | すみません、 トイレはどこですか? sumimasen, toire wa doko desu ka ? |
|||
19 | Buon anno! | 明けまして おめでとう ございます! akemashite omedetō gozaimasu ! |
|||
20 | Buon compleanno! | お誕生日 おめでとう ございます! otanjōbi omedetō gozaimasu ! |
|||
21 | Congratulazioni! | おめでとうございます! omedetō gozaimasu ! |
Versione stampabile - giapponese (vocabolario)
17 temi
Migliora la tua pronuncia > giapponese

Download di MP3 e PDF

Come fare a imparare il giapponese da solo? Muovi i primi passi con un semplice corso online gratuito!
Abbiamo adottato un approccio oggettivo ed efficiente per imparare a parlare un linguaggio in maniera semplice e veloce: ti suggeriamo di iniziare memorizzando parole, frasi ed espressioni di uso comune che potrai usare nella vita di tutti i giorni e che ti saranno utili in viaggio.Abituarsi a pronunciare le parole ad alta voce, i numeri, ad esempio, è un esercizio semplice che puoi mettere in pratica spesso e in ogni momento della giornata. E ti aiuterà ad abituarti alle sonorità della lingua che hai scelto, rendendola a te più familiare.
E una volta che le tue vacanze avranno avuto inizio, e ti troverai a Tokyo, Osaka o in qualsiasi altra città giapponese, sarai sorpreso di quanto ti sembrerà familiare e semplice da comprendere.
In più, utilizzare un dizionario tascabile è sempre utile, specialmente in viaggio. Ti consente di trovare la traduzione di nuove parole ed arricchire il tuo vocabolario.
Perché parlare giapponese in viaggio?
Un punto d'incontro fra tradizione e tecnologia
Il Giappone, composto da più di 6.500 isole, è una delle più grandi potenze economiche mondiali, e aziende come Toyota, Honda, Canon, Panasonic, Sony e Nintendo sono famose in tutto il mondo. Gli investimenti che questo paese fa nei più svariati settori – non ultimo la robotica – giocano un ruolo fondamentale nel rendere il Giappone una delle nazioni più avanzate al mondo.La qualità della vita nella terra del sol levante è una delle sue caratteristiche primarie e riflette il suo alto posizionamento nelle classifiche relative allo sviluppo umano. Anche l'aspettativa di vita, in Giappone, è particolarmente alta.
Per quanto riguarda il turismo, il ricco patrimonio culturale presente sul territorio attrae curiosi e appassionati da tutto il mondo: a migliaia accorrono per apprezzare le meraviglie naturali e architettoniche presenti, come ad esempio il Monte Fuji, i palazzi imperiali, i templi e i giardini buddisti così come i musei, all'interno dei quali è possibile scoprire testimonianze dello sviluppo dell'arte di produzione della ceramica, della calligrafia, della letteratura e della forgiatura, specialmente delle spade dei samurai.
La cultura popolare del finire del Ventesimo e di tutto il Ventunesimo secolo è inoltre segnata dalla popolarità di manga e anime, non solo in Giappone e nel resto dell'Asia, ma in svariati altri paesi. In più, la cucina giapponese è estremamente popolare, e può essere apprezzata in tutto il mondo.
Rendi un successo la tua visita in Giappone
Che tu voglia passare qualche giorno con gli amici per un viaggio di piacere o che tu stia partendo per un viaggio di lavoro, niente ti sarà più utile della conoscenza di alcune parole chiave nella lingua dei tuoi interlocutori, che apprezzeranno i tuoi sforzi e saranno perciò più disponibili nei tuoi confronti.Come riuscire ad ottenere una buona pronuncia in una settimana o un mese?
E' semplice, ma dovrai allenarti parecchio!
Nel corso della storia, il giapponese si è arricchito assorbendo caratteristiche da altre lingue, come l'inglese e il cinese. Il sistema grafico è diviso in due differenti set, i kanji, di origine cinese, e i kana, divisi a loro volta in katakana (utilizzati per scrivere le parole di origine straniera) e hiragana.Questa lingua, parlata da circa 130 milioni di persone, è caratterizzata dall'importanza del linguaggio formale, che dipende sia da chi sta parlando sia dall'argomento di cui si sta parlando.
La pronuncia del giapponese non è particolarmente difficile, ma devi conoscerne le regole e continuare ad allenarti. Il sistema delle vocali contiene quattro vocali brevi: A, I, U, E e O.
Le vocali lunghe sono formate da due vocali brevi l'una accanto all'altro. Non esistono vocali nasali. Ci sono inoltre due semi-vocali, la Y e la W, che si trovano sempre prima di un'altra vocale.
L'associazione di una consonante ai gruppi di lettere YA, YU e YO forma consonanti mute, come KYA, SHU, CHO e PYU. Generalmente, le consonanti hanno una sola pronuncia. È inoltre importante notare che la R viene sempre letta come L, e che la W viene pronunciata come la OU inglese.
Alfabeto giapponese con audio
Ti invitiamo ad ascoltare le corrette pronunce delle lettere cliccando i seguenti link: Alfabeto giapponese con audio.Alfabeto > giapponese

I tuoi commenti sono molto graditi
john KANKOMBE LUCKELWA : PIACIUTO MOLTO !